Tavolo da pranzo Piuma

Un tavolo da pranzo è sempre qualcosa di importante da affrontare.  Il pranzo o la cena sono un momento speciale, infatti, condividiamo i nostri momenti della giornata, facciamo programmi. Stiamo insieme!

Convivialità

Così, insieme al progettista Luca Furlan, abbiamo pensato ad un nuovo modello di tavolo da pranzo che potesse aiutare la convivialità.
Il tavolo si presenta leggero nelle forme, quasi come fosse appoggiato su cavalletti. Il solido piano in legno è assottigliato e arrotondato sui bordi per aumentarne la morbidezza e per far si che durante il pasto non siamo disturbati dai cellulari, abbiamo creato un ripiano per appoggiarli sotto il tavolo.

Sistema costruttivo e funzionalità

Il progetto ha tenuto conto dei due aspetti funzionali e costruttivi, infatti si è creato un sistema facile da assemblare, solido e pratico che risolvesse l’obiettivo che ci eravamo posti. Abbiamo quindi due cavalletti a tre gambe a sezione tonda in frassino sbiancato tenute in tensione dal ripiano inferiore. Questo sistema sostiene, facile da montare, sostiene il piano del tavolo che è costruito con lo stesso materiale del ripiano inferiore.

Tavolo da pranzo Piuma

Materiali e finiture

Tutte le lavorazioni sono fatte a mano e si è voluto evitare l’uso di ferramenta, adottando invece incastri in legno. La base del tavolo da pranzo, come già detto, è costruita in legno massiccio di frassino sbiancata, mentre i piani in legno di pino vecchio, levigato e oliato.
Questo è il prototipo, per i nuovi ordini è possibile scegliere altri materiali sia per quanto riguarda i piani sia per quanto riguarda le colorazioni. Infatti, in base a dove verrà inserito il tavolo si può optare per un piano in un altro tipo di legno, oppure laccato in uno dei colori RAL oppure addirittura costruito con multistrato di betulla con applicazioni di laminati super resistenti.

A voi la scelta!

Se invece preferite qualcosa di unico e avete a disposizione un grande spazio, date un’occhiata a questo tavolo.